Cerca

Pianta di Coffea arabica in vaso da 12 cm, altezza 30-35 cm

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

La Coffea Arabica è la specie più prestigiosa delle Rubiacee, piante sempre verdi dal cui frutto si ricava il chicco del caffè.
Cod.: COFV12-F-10
Disponibilità: Prodotto non disponibile.
€7,99
i h
Data di consegna stimata: 2/3 gg lavorativi

Esposizione

Per quanto riguarda l'esposizione, la nostra coffea arabica ama posizioni molto luminose, anche a mezzombra, ma non alla luce diretta dei raggi solari che, soprattutto se filtrati dai vetri di una finestra, possono scottarne le foglie, causando antiestetiche macchie di colore bruno opaco. Non ama particolarmente l'esposizione al vento; tenere quindi riparata la pianta quando possibile per permetterle una crescita ottimale. Se è possibile è meglio portarla all'esterno, ad esempio su un balcone, nei mesi più caldi dell'anno; per favorirne la crescita rigogliosa sarebbe meglio mantenerla, sia in estate che in inverno, a temperature quanto più prossime intorno ai 20° C.

Terriccio

Il terreno rappresenta la principale fonte di sostentamento delle piante. Da qui la pianta di caffè acquisisce le sostanze nutritive di cui ha bisogno per vivere. La coffea arabica non necessita di particolari esigenze di terreno, cresce bene in un normale terriccio universale, anche se non gradisce particolarmente i suoli calcarei. Essendo una pianta che può crescere molto è meglio assicurarle un vaso di giuste dimensioni, e assecondarne la crescita cambiando il contenitore ogni anno, possibilmente all'inizio della primavera, prima della ripresa vegetativa. Questo permetterà all'apparato radicale di svilupparsi con semplicità senza trovare barriere o limitazioni dovute ad un contenitore o vaso troppo stretto per le effettive necessità della pianta.

Annaffiature

Dal mese di marzo a ottobre, nei mesi primaverili ed estivi, è opportuno fornire alla pianta quantità abbondanti di acqua, senza inzuppare però il terreno per evitare la formazione di ristagni idrici e lo sviluppo di marciumi radicali; volendo si possono anche nebulizzare le foglie nei periodi più caldi, in modo da garantire un clima umido; è bene aggiungere del concime universale all'acqua delle annaffiature ogni due settimane per aiutare la pianta nella crescita; nei mesi più freddi si può diminuire la quantità d'acqua somministrata, e aggiungere il concime soltanto una volta al mese in quanto le esigenze di irrigazioni della pianta di caffè diminuiscono notevolmente con l'abbassamento delle temperature. Quando la pianta è adulta questo accorgimento favorirà la comparsa dei fiori a primavera.


Etichetta del prodotto