Cerca

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Pianta di Violaciocca colore lilla-fucsia in vaso da 14cm, altezza 35-40cm

La Violaciocca è una pianta perenne molto decorativa ed è caratterizzata da una fioritura abbondante e piuttosto profumata. Le infiorescenze spuntano ad aprile e si protraggono fino a settembre.
Cod.: VIOV14-F-10
*
Disponibilità: Prodotto non disponibile.
€5,99
i h
Data di consegna stimata: 2/3 gg lavorativi

Consigli per coltivare la Violaciocca

Questa pianta predilige i vecchi muri, le rocce calcaree, è forte e vigorosa. Impiega circa 3 mesi dal giorno in cui viene seminata per arrivare alla fioritura.

Temperatura 

Queste piante, contrariamente ad altre a vita breve, non teme particolarmente il gelo e per questo motivo si può seminare anche a fine inverno per permettere la fioritura in estate, oppure a fine autunno per averla a fine inverno.

Esposizione 

Perché abbia uno sviluppo ottimale va messa in luogo soleggiato o in penombra. La cosa importante è che la pianta riceva almeno due ore di sole al giorno. Infatti, come già detto, la pianta non teme il freddo, ma sarebbe meglio non esporla a temperature inferiori ai 5°.

Se possibile, si consiglia di coltivarla in vaso e portarle in un luogo riparato quando le temperature esterne scendono sotto la soglia tollerata.

Terreno

La Violaciocca cresce rigogliosa in terreni calcarei ed è facile trovarla spontanea su rupi a picco sul mare, o su vecchi muri. Il terreno più indicato è leggero, o ben drenato e ricco di sostanze organiche ma in realtà riesce ad adattarsi senza problemi in qualsiasi terreno, anche nella comune terra da giardino.

Se tenuta in vaso, la pianta di violaciocca va rinvasata in primavera utilizzando un vaso leggermente più grande.

Annaffiature

La Violaciocca o Matthiola Incana non ha particolari esigenze in termini di apporto d’acqua: è necessario annaffiarla massimo due volte a settimana e solo se il terreno è asciutto.

Se tenuta in giardino è sufficiente la pioggia e nel caso di lunghi periodi di siccità si può provvedere ad una annaffiatura.

Gli esemplari molto giovani hanno maggior bisogno di acqua; si consiglia dunque di annaffiare in modo costante lasciando il tempo di far asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra ed evitando ristagni idrici.

Concimazione

Si può procedere alla fertilizzazione con un concime granulare a lenta cessione specifico per piante da fiore: questo metodo con una sola sola applicazione riesce a favorire lo sviluppo del fogliame e della fioritura.

Fioritura

La Violacciocca produce fiori profumati che compaiono da maggio ad agosto a seconda della specie, la fioritura è abbondante.

La maggiore fioritura avviene in genere tra marzo e maggio, ma essendo molto resistente al freddo può essere piantata in diversi periodi dell’anno, facendo slittare di conseguenza anche il periodo della fioritura.

Potatura

La pianta di Violaciocca va potata: per favorire la fioritura occorre infatti tagliare gli steli vecchi, che portano i fiori appassiti o danneggiati.

Specifiche di prodotto
MarcaSenza marca/Generico
0.0 0
Scrivi una recensione Chiudi
  • Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
*
*
  • Pessimo
  • Eccellente
Etichetta del prodotto