Non ci sono articoli nel tuo carrello
É la parte apparentemente più semplice: a novembre-dicembre le stelle di Natale già fiorite compaiono in vivai e negozi di piante: cosa fare una volta acquistata la pianta?
In casa, mettila in un punto dove abbia tanta luce ma non diretta, che sia lontano dalle finestre esposte a sud e dalle fonti di calore (quindi alla larga dai termosifoni). Stai attenta anche a non farle prendere colpi di aria. Innaffia solo il terriccio due volte alla settimana, evitando che si formino ristagni nel sottovaso.
È normale che, a partire dal basso, le foglie verdi (sono le più vecchie) della Stella di Natale con il passare dei giorni ingialliscano e cadano. Non ti preoccupare, la pianta non sta soffrendo! Continua a bagnarla fino a fine marzo, quando rimarranno solo le parti colorate.